30 agosto 2007

Bandiera rotta

Straordinaria.
La Padania.
Edizione Straordinaria?
No.
Cassa Integrazione Straordinaria.
Le cose vanno male? Il mercato non tira?
Si licenzia.
E se sei un giornalista nella lista dei licenziati?
Scioperi.
Come quegli scioperati dei comunisti.
Si, i comunisti.
Quelli che vorrebbero espropriare la Villa di Berlusconi, dove qualcuno cena volentieri.
Quelli che ostacolano la crescita della Padania, quella terra dove scorre il divino Po.
Quelli che vorrebbero fare pagare le tasse.
Quelle tasse (melius, contributi) che finiscono anche nelle casse dell'Inps.
Ah, si.
Quell'Inps che poi ti versa nelle tasche l'indennità della CIGS.
Addavenì Baffone...




31 luglio 2007

Smarrito

Sei un povero parlamentare in trasferta nella tentacolare Roma?
La tua famiglia è lontana e le tentazioni della carne forti?
Hai paura d'essere coinvolto in qualche riunione tra amici, dove taluno sia propenso all'uso di sostanze psicotrope e dove l'occhio ti potrebbe cadere nella procace scollatura di qualche giovine ragazza resa senza fiato dall'afa capitolina?
Battiti perchè ai parlamentari venga riconosciuta un'indennità monetaria a sostegno del ricongiungimento familiare!
Non temere per il senso del ridicolo.


tag: , , , ,

E ci credo


La nuova Panda, la Grande Punto, la nuova Bravo e la nuova 500 avrebbero dovuto esiliarla nell'angolo dei ricordi lontani.
Invece qualche Duna si vede ancora per strada.
Sul lunotto posteriore di una Duna 60 "station wagon" c'era scritto a caratteri cubitali rossi:
"Solo Gesù salva".

tag: , ,

26 luglio 2007

Lunga vita

Alla pizzeria di "Tonino", in pieno centro a Piombino, a due passi dal Comune e dalle Mura Leonardesche.
A parte il fatto che uno a Piombino dovrebbe andarci per sfatare il pregiudizio che sia semplicemente il porto di partenza per l'Elba o la città delle grandi acciaierie; a parte il fatto che a Piombino c'è Cala Moresca, una piccola spiaggia suggestiva, una spiaggia vera, dove si possono mangiare tortelli di pesce a due passi dal mare; a parte il fatto che le acciaierie varrebbero pure esse una gita, perchè sono un complesso industriale maestoso, che si estende per chilometri.
A parte tutto questo, la torta di ceci di Tonino vale la gita a Piombino. Ieri sera, quella con il baccalà ha ripagato la fatica dei 420 chilometri da Torino.
Da Tonino non c'è solo la spuma o la Peroni, no; c'è pure l'Ichnusa...
E c'è la "Monarca". Non la trovi sul menù ma puoi chiederla.
Pizza con verdure grigliate, pomodoro e prosciutto crudo, la mozzarella non è ammessa.
Sottofondo musicale? Africa Unite...


tag: , ,

Ordalia

Si ricorda a tutti coloro che volessero candidarsi alle primarie del Partito Democratico che occorre provare d'essere "persona notoriamente appartenente a forse politiche o ispirazioni ideali [...] riconducibili all'Ulivo-Partito Democratico".
Astenersi perditempo.
Capito Pannella?
Si, sarà proprio un partito che nascerà dal basso...

tag:
, ,

23 luglio 2007

Cartolina

Pali altissimi sorreggono gli enormi proiettori di luce urbana a raggiera e punteggiano le due corsie per senso di marcia e i controviali deserti della domenica mattina. A sinistra, entrando a Torino da Rivoli, capannoni di fabbriche delle dimensioni più disparate: dalle "boite" alle multinazionali; a destra, il deposito dei grandi camiom per la raccolta della spazzatura, i faraonici nuovi mercati generali, il cimitero sud, un campo nomadi.
Sul marciapiede, con tutto l'armamentario per lavare i vetri delle auto, alcuni nomadi aspettano l'autobus per il centro; il cielo è solcato da un aereo che punta verso Caselle; in lontananza le vecchie ciminiere di Mirafiori.


tag: ,

17 luglio 2007

Salvi

La paura serpeggiava, eccome.
Arriva o no?
E' arrivato.
Il caldo, con il suo carico d'afa e di anziani di tutte le età che vanno a respirare l'aria condizionata dei centri commerciali, dove dormirebbero pure, se non fosse per quella malsana abitudine di serrare i battenti alle 22.
Gli scaloni e gli scalini stavano colpendo duro.
Per non parlare dell'intrigante dibattito sulle primarie del partito democratico e sul documento dei "rutelliani".
Qualche dozzina di assassini ubriachi, alla guida delle loro autovetture, ci avevano provato a farsi spazio. Inutilmente, qualcuno ha osato pure ricordare che nello stesso fine settimana dello scorso anno i morti sulle strade furono di più...
Adesso l'emergenza è passata.
Potremo tornare ad appassionarci ad un tema sicuro e accogliente. Caldo.

tag: , , , , ,

12 luglio 2007

Tze!

Nelle mente hai le immagini di un chitarrista blues nella metropolitana di Londra o di un solitario sassofonista sotto un ponte sulla Senna, vicino alla Statua della Libertà (quella in miniatura, donata dagli americani in ricordo di quella ben più grande donata loro dai francesi).
Musicisti di strada, che per qualche moneta squarciano l'indistinto rumore della città che scorre.
Fisarmoniche, violini, chitarre, trombe: si può ascoltare di tutto nelle nostre strade.

E tutti, invariabilmente, hanno nel loro repertorio "Besame Mucho".
Anzi, sembra che nel loro repertorio abbiano SOLO "Besame Mucho" e qualunque pezzo suonino sembra sempre "Besame Mucho".
Oggi l'ho sentita eseguire da uno xilofonista.




E mi son chiesto: chissà come l'avrebbe fatta la buonanima di Bombolo...


tag: , ,

11 luglio 2007

Minchiate

"Nessun Dio autorizza un uomo a picchiare la donna".
Come dare torto al Ministro degli Interni Giuliano Amato? Che poi ha aggiunto:
E' una tradizione siculo-pakistana che vuole far credere il contrario".
Mah, io il catechismo l'ho fatto a Torino...
Donne picchiate di tutto il mondo, ribellatevi!
Ai siciliani e ai pakistani.

tag: , , , , ,

10 luglio 2007

"perché Margherita è tutto, ed è lei la mia pazzia"

Si, però...
A parte il fatto che la pasta non deve sembrare quella del pane.
E il basilico?
Senza basilico come si fa a chiamarla Margherita?
Capito, pizzaioli di Eataly?



tag: , , ,